
La tutela delle attività associative: serata di confronto e formazione sugli aspetti assicurativi e di responsabilità
30 Aprile 2025Dal 25 al 27 di Aprile diversi gruppi giovanissimi della nostra Diocesi hanno avuto la fantastica opportunità di recarsi a Roma, in occasione del “Giubileo degli adolescenti”. Sono stati tre giorni pieni di gioia in cui non sono mancati sorrisi, momenti di condivisione insieme ma allo stesso tempo altrettanti momenti di preghiera e riflessione personale.
Vivere questa esperienza ci ha permesso di sentirci parte di un’unica grande comunità di fedeli, di un gruppo di pellegrini provenienti da tutto il mondo con il comune obiettivo di diventare portatori di misericordia all’ interno nostre vite, non solo in ambito parrocchiale ma in tutti gli ambienti che frequentiamo ogni giorno.
Inoltre, ciò che sicuramente nessuno di noi dimenticherà mai è il momento del passaggio attraverso la porta Santa della basilica di San Paolo Fuori Le Mura. Un’emozione grandissima in cui siamo stati chiamati a riflettere su tre concetti nella nostra vita attuale: perdono, ringraziamento e desiderio. È stato un grande dono per ognuno di noi, un evento così toccante che lo porteremo per sempre nel cuore e che ci ha permesso di riflettere sulla nostra vita con il fine di ripartire e “cominciarne una nuova”.
Nonostante gli imprevisti, il caldo, il pavimento scomodo per dormire, la disperata ricerca di luoghi dove mangiare e le metropolitane così affollate da mancare l’aria, abbiamo sempre mantenuto il sorriso sulle labbra e ci siamo fatti forza l’uno con l’altro, trasformando tutto ciò in momenti memorabili colmi di canti e risate.
Tutto è andato nel migliore dei modi e siamo molto orgogliosi di essere testimoni di questo grande e unico evento dove la fratellanza tra tutti noi adolescenti ha reso ogni attimo del giubileo memorabile e pieno di amore gli uni verso gli altri.
Lorenzo Valloni – Consigliere Diocesano Settore Giovani