logo AC Rimini trasplogo AC Rimini trasplogo AC Rimini trasplogo AC Rimini trasp
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Presidenza e Consiglio
  • Settori
    • Adulti
    • Giovani
    • Studenti
    • Ragazzi
  • Filo Diretto AC
  • Documenti Associativi
  • Contatti
Filo Diretto AC | Giugno 2020
19 Giugno 2020
Filo Diretto AC | Giugno 2020
26 Giugno 2020

La scuola ai tempi del Covid

19 Giugno 2020

Di fronte all’emergenza del Covid 19 il mondo della scuola è stato completamente innovato con l’introduzione della didattica a distanza. In questo periodo le tecnologie si sono rivelate un mezzo fondamentale per la continuità delle lezioni e ,sicuramente  la DaD è stata il metodo più sicuro per questo momento di emergenza.

Durante questo periodo noi studenti abbiamo avuto la possibilità di confrontare la scuola dal vivo con la didattica a distanza e, una delle problematiche che ho riscontrato riguarda le competenze sia degli insegnanti che degli studenti e dell’approccio all’insegnamento, molti prof si sono messi in gioco sperimentando varie piattaforme ma, nonostante questi sforzi noi studenti abbiamo assistito a una didattica ancora molto tradizionale. Però nonostante i suoi difetti, bisogna riconoscere che la DaD ha permesso di continuare seppur con tante difficoltà l’anno scolastico, ed è grazie a questa esperienza che è emerso quanto la scuola non sia solo assistere a delle lezioni, ma sia un continua crescita e creazione di relazioni complesse che formano ognuno di noi. 

Insomma per quanto i professori e gli altri componenti della scuola si siano impegnati la DaD non potrà mai sostituire la scuola fisica perché, oltre alle questioni che riguardano le valutazioni e i problemi tecnici quello che manca a tutti davvero è il mondo delle relazioni di cui la scuola è formata. 

Dunque la DaD è come una medaglia , da una parte può sottolineare e accentuare le falle del sistema scolastico italiano, dall’altra parte può essere una grande opportunità per confrontarsi tra professori e studenti, per rendersi conto che fare scuola anche virtualmente significa molto e ,che bisogna ricordarsi di ciò che oggi ci manca per poi migliorarsi in futuro. Spero tanto che questo momento particolare non cada nel dimenticatoio e  sia servito a tutti come momento di riflessione e di crescita . 

 Infine non vedo l’ora di tornare tra i banchi di scuola, non solo per riabbracciare i miei compagni ma anche per assistere alle lezioni che in fine dei conti non sono così male!

India Pagani
Segretaria MSAC Rimini

Share
0

Related posts

9 Giugno 2020

Maturi ai tempi del Covid


Read more
30 Marzo 2020

Signore, non lasciarci in balia della tempesta


Read more
2 Novembre 2019

Mi sta a cuore! 2gg MSAC


Read more
© 2021 Azione Cattolica Diocesi di Rimini. All Rights Reserved. Muffin group